Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 37 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
Pianta di una pezza detta Larga di Granarolo

Autore: Ghelli Giuseppe Maria (XVIII sec.)

Categoria: Disegni

Inventario: M3375 (rep.2/s.n.)

Dettagli
Pianta della possesione detta della Zena

Autore: Ghelli Giuseppe Maria (XVIII sec.)

Categoria: Disegni

Inventario: M3374 (rep.2/s.n.)

Dettagli
Insigna famiglia Bartoli

Autore: Brizio Francesco (1574 - 1632) Valesio Giovanni Luigi (1583? - 1633) attr.

Categoria: Stampe

Inventario: 8785

Dettagli
[Gualandi Michelangelo Miscellanea 1/13]. Spese di viaggio [e appunti vari di viaggio]

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 559/1/13

Dettagli
[Gualandi Michelangelo Miscellanea 1/012]. Promemoria pel viaggio

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 559/1/12

Dettagli
[Gualandi Michelangelo Miscellanea 1/02-04]. Gita artistica

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 559/1/02-04

Dettagli
[Gualandi Michelangelo Miscellanea 1/01]. Gite artistiche in alcune città della media e meridionale Italia nell'anno 1861 (nel mese di marzo). Gita a Napoli (via di Firenze, Livorno ivi imbarcato) e suoi dintorni nel mese di settembre a ottobre suddetto 1861 accompagnando il celebre artista letterato ser Charles Lock Eastlake presidente ec. dell'Accademia di Belle Arti a Londra

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 559/1/01

Dettagli
Alfonso Cingari

Autore: Rosaspina Giuseppe (1765 - 1832)

Categoria: Stampe

Inventario: F31202

Donazione: Donazione Brighetti

Dettagli
Bologna, Collegio di Spagna: portale cinquecentesco

Autore: Bettini Paolo (Bologna. 1884-1968)

Categoria: Fondo Bettini

Inventario: BETT. 034

Donazione: Donazione Bettini

Dettagli
Fascicolo 12 Doc. 221: Bergami Domenico, Brevi cenni sulla Storia dello Stato della Chiesa. 22 Settembre 1848

Autore: Bergami Domenico

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0194

Dettagli
Fascicolo 04 Doc. 050: Pecci Vescovo di Gubbio Pastorale etc.

Autore: Tondi Francesco, Pecci Giuseppe

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0030

Dettagli
Trascrizione degli indici della Collezione Matteuzzi

Autore: Lucia Giagnolini, Katarina Lucic

Inventario: x

Dettagli
Bologna, Museo - Piatti di M. Giorgio

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 2618

Dettagli
Bologna, Museo - Piatto di M. Giorgio

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 2619

Dettagli
Gubbio (PG), veduta

Autore: Michelini Giuseppe (Bologna, 1873-1951)

Categoria: Fondo Michelini

Inventario: MICH. 0558

Dettagli
Corno alle Scale (BO)

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / BO PROVINCIA 1244

Dettagli
Bologna (?), il cardinale Giovanni Battista Nasalli Rocca di Corneliano

Autore: Anonimo Fotografo terzo decennio sec. XX

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / VENTENNIO 15

Dettagli
Bologna, il cardinale Nasalli Rocca saluta Emanuele Filiberto di Savoia Aosta

Autore: Anonimo Fotografo terzo decennio sec. XX

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / VENTENNIO 9

Dettagli
Bologna, il cardinale Giovanni Battista Nasalli Rocca di Corneliano in conversazione

Autore: Anonimo Fotografo terzo decennio sec. XX

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / VENTENNIO 12

Dettagli
Bologna, manifestazione in piazza Maggiore: la benedizione del cardinale Nasalli Rocca

Autore: Anonimo Fotografo terzo decennio sec. XX

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / VENTENNIO 5

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi