Ritratto di Teresa Montignani MatteiAutore: Anonimo bolognese (XIX sec.)Categoria: ScultureInventario: F35582Donazione: Donazione DeluccaDettagli
Il nobile Luigi del fu Francesco Confalonieri vende alla marchesa Bianca del fu Giacinto Petrucci, moglie del marchese Emilio del fu Antonio Malvezzi Campeggi, un terreno in località Celleri (oggi frazione del Comune di Carpaneto Piacentino)Autore: Montini AngeloCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/09Dettagli
Veduta interna della Basilica di S. Pietro in VaticanoAutore: Piranesi Giovanni Battista (Mogliano Veneto, 1720–Roma, 1778)Categoria: StampeInventario: M5100Donazione: Donazione GraziaDettagli
[Volume miscellaneo, con copertina figurata prestampata, del tipo usata per rogiti notarili (in basso: "Carteria Pontecchio e Canonica 1850"), che raggruppa 19 pezzi, fra appunti manoscritti, stampati, lettere, tutti relativi ad Elisabetta Sirani]Autore: Gualandi MichelangeloCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 036Dettagli
Provvisorio Statuto e Regolamento proposto alla Società del Casino Nuovo di Bologna nell'adunanza generale tenuta il 18 gennaio 1863Autore: Società del Casino Nuovo (Bologna), Cordero di Montezemolo MassimoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 422Dettagli
Prima Accademia. Per l'apertura del Casino in BolognaAutore: Società del Casino (Bologna)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 415Dettagli
[Lettera circolare della "Direzione della Società del Casino nel palazzo Bolognini" indirizzata a Giovanni Francesco Contri]Autore: Società del Casino (Bologna), Gini Cesare, Monti MatteoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 414Dettagli
Lunario, e Pronostico nuovo sopra l’anno MDCLXX Calcolato al Meridiano del mezo d’Italia dal Sig. Leonardo Lunardini dalla LunigianaAutore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36507Dettagli
Significati delle Comete Cavati dal Discorso Astrologico del Signor Dottore Gioseppe Rosaccio fatto sopra la Cometa vedutasi l’Anno 1618Autore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36506Dettagli
Cartoccio per luminarie festose e politiche - Emblema cardinalizio (Giuseppe Albani?)Autore: AnonimoCategoria: StampeInventario: M22070Dettagli
[Passaporto di Francesco Candido Baravelli, rilasciato "in nome di S.M. il Re delle due Sicilie occupante provvisoriamente il Dipartimento del Reno" (cioè Gioacchino Murat)]Autore: Gioacchino Napoleone (re di Napoli)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 279Dettagli
[Paolo Baravelli acquista dal conte senatore Ludovico Vittorio Savioli un credito del Monte Benedettino di 625 lire]Autore: Montignani Giovanni GiuseppeCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 264Dettagli
All’egregio cavaliere avvocato Enrico Silvani lo ZACCHEO della nova Esattoria di TASSE in BolognaAutore: Ceri Giuseppe (Borgo san Frediano 1839-Bologna 1925)Categorie: La Cassa di Risparmio nelle Collezioni, StampeInventario: F36557Dettagli
Copia di breve papale indirizzato a Tommaso Campeggi, vescovo di Feltre, e relativo alla chiesa di Santa Maria di Bibulano nella diocesi di BolognaAutore: Iulius III (papa)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 111Dettagli
L’Atlante Ferrarese Lunario per l’Anno 1829Autore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36512Dettagli
Diploma di "licenziato" nella Facoltà Medica rilasciato a Luigi SaviniAutore: Università di BolognaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 073Dettagli
Diploma di "bacceliere" nella Facoltà Medica rilasciato a Luigi SaviniAutore: Università di BolognaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 072Dettagli