Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 64 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Vita del b. Nicolò Albergati monaco certosino vescovo di Bologna, e prencipe prete cardinale del titolo di S. Croce in Gierusalemme camerlengo e maggior penitentiero di S. Chiesa descrita con nove inspettioni delle sue sante attioni fedelmente rincontrate d'ordine della felice memoria del em.o sig. cardinale Nicolò Lodovisio Albergati sommo penitentiero e decano del Sacro Collegio, del arciprete d. Gio. Antonio Vittorio

Autore: Vittori Giovanni Antonio

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 205

Dettagli
Oratori sacri che hanno predicato in Bologna nella perinsigne basilica di S. Petronio [e nella Metropolitana di S. Pietro] opera di Ercole Maria Zanotti

Autore: Zanotti Ercole Maria

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 068

Dettagli
Memorie per servire alla biografia di Prospero Lambertini cardinale poi papa sotto il nome di Benedetto XIV raccolte da Michelangelo Gualandi Bologna 1871

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 049

Dettagli
Adolf Hesse

Autore: Josef Kriehuber (Vienna, 1800 - Vienna, 1876)

Categorie: Collezione Tagliavini, Stampe

Inventario: TAG.S2

Dettagli
Clavichordium Ina Hoheisel 2014

Autore: Ina Hoheisel

Categoria: Collezione Tamminga

Inventario: TAM.002

Dettagli
Metallofono a tastiera c. 1900

Autore: Naumann

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.G3

Dettagli
Physharmonica Jakob Deutschmann 1835-1839

Autore: Jakob Deutschmann

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.F1

Dettagli
Pianoforte in tavolo da cucito attr. a Joseph Klein c. 1820

Autore: Joseph Klein

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.D4

Dettagli
Pianoforte a coda Matthäus Andreas (André) Stein 1833

Autore: Matthäus Andreas (André) Stein

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.D2

Dettagli
Pianoforte verticale Wenzel Tomaschek c. 1890

Autore: Wenzel Tomaschek

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.D11

Dettagli
Pianoforte a coda attr. a Ferdinand Hofmann c. 1800

Autore: Ferdinand Hofmann

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.D1

Dettagli
Pianoforte a coda Maximilian Schott c. 1835-40

Autore: Maximilian Schott

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.82

Dettagli
Pianoforte a coda Walter und Sohn c. 1810

Autore: Anton Walter und Sohn

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.99

Dettagli
Pianoforte a coda Anton Tomaschek c. 1850

Autore: Anton Tomaschek

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.96

Dettagli
Physharmonica Peter Titz c. 1860

Autore: Peter Titz

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.95

Dettagli
Pianoforte a coda Streicher & Sohn c. 1860

Autore: Johann Baptist Streicher & Sohn

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.94

Dettagli
Pianoforte da viaggio James Semple c. 1860

Autore: James Semple

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.83

Dettagli
Pianoforte a coda Johann Schanz c. 1820-30

Autore: Johann Schanz

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.81

Dettagli
Pianoforte a coda Johann Schanz c. 1820-30

Autore: Johann Schanz

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.80

Dettagli
Pianoforte a coda Johann Schanz c. 1820-30

Autore: Johann Schanz

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.78

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi