Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 56210 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 2811
Sposalizio mistico di S. Caterina

Autore: Castelli Annibale (Bologna, 1573 - 1623 ca.)

Categoria: Dipinti

Inventario: M14

Dettagli
Stemma del Cardinale Bartolomeo Cesi

Autore: Brizio Francesco (Bologna 1574 ca. - 1623)

Categoria: Stampe

Inventario: 8893

Dettagli
Fuga in Egitto

Autore: Brizio Francesco (Bologna 1574 ca. - 1623)

Categoria: Stampe

Inventario: 8663

Dettagli
Sacra Famiglia con San Giovannino, o "La Madonna Montalto"

Autore: Brizio Francesco (Bologna 1574 ca. - 1623)

Categoria: Stampe

Inventario: 8689

Dettagli
Satiro che spia una donna addormentata

Autore: Brizio Francesco (Bologna 1574 ca. - 1623)

Categoria: Stampe

Inventario: 4583

Dettagli
Madonna "del cuscino"

Autore: Brizio Francesco (Bologna 1574 ca. - 1623)

Categoria: Stampe

Inventario: 4588

Dettagli
Madonna che allatta il Bambino in un paesaggio

Autore: Brizio Francesco (Bologna 1574 ca. - 1623)

Categoria: Stampe

Inventario: 4625

Dettagli
Fuga in Egitto

Autore: Brizio Francesco (Bologna 1574 ca. - 1623)

Categoria: Stampe

Inventario: 4980

Dettagli
[Q]uesta e la receta de laqua del bagno de laporeta elquale e bono sopra ogni diffecto & ogni catiuita neta aciascuno che uole obseruare lasua regula

Autore: Castelli Bonaventura

Categoria: Incunaboli

Inventario: rec 8746

Dettagli
Bologna - Via Foscherari - Galleria Comi

Autore: Castelli Giovanni

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 00369

Dettagli
Per l'ingresso di s.e. reverendissima monsignor Bernardino Marin vescovo di Treviso alla sua chiesa cattedrale di Asolo orazione detta dal canonico teologale d. Francesco Castelli deputato a ciò dal Capitolo

Autore: Castelli Francesco

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 053

Dettagli
Castelli Cesare

Autore: Castelli Cesare

Categoria: Epistolario di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 19, unità 0335

Dettagli
Marte

Autore: Fialetti Odoardo (1573-1638)

Categoria: Stampe

Inventario: M5481

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Alessandro del fu Giacomo del Muto vende al Monastero di San Domenico dei Frati Predicatori di Bologna (rappresentato, fra gli altri, dal priore Andrea da Imola) dei terreni in località Maccaretolo e Gavaseto (oggi frazioni del Comune di San Pietro in Casale)

Autore: Belvisi Annibale, Coltelli Annibale

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/05

Dettagli
Giacoma del fu Bagarotto Bianchi, vedova di Ercole Fantuzzi, vende a Giampaolo del fu Castellano Castelli la terza parte "unius stationis deputatae ad usum scortichandi" che contiene "una bancha deputata ad usum bechariae" nella parrocchia di San Dalmasio degli Scannabecchi

Autore: Castelli Giovanni Battista

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/14

Dettagli
Bologna, Piazza di Porta San Felice: sede Fiat

Autore: Castelli Giovanni (Bologna, 1864-1921)

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 00860

Dettagli
Bologna, Via Castiglione n. 43, Inalatorio Bolognese: veduta generale

Autore: Castelli Giovanni (Bologna, 1864-1921)

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 02024

Dettagli
Bologna, Via Castiglione n. 43, Inalatorio Bolognese: una sala a polverizzazione iniziata

Autore: Castelli Giovanni (Bologna, 1864-1921)

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 02025

Dettagli
Bologna, Via Castiglione n. 43, Inalatorio Bolognese: spogliatoio e saletta per gli Isolati

Autore: Castelli Giovanni (Bologna, 1864-1921)

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 02026

Dettagli
Bologna, fuori Porta Sant'Isaia: Villa Vital Brun, portineria

Autore: Castelli Giovanni (Bologna, 1864-1921)

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 02291; BRI 02292

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 2811
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi