[Rogito 22 aprile 1676. Dote di Francesca Gnudi sposa di Orazio del fu Camillo Antonelli filatogliere di Bologna]Autore: Pedrini FrancescoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 063/07Dettagli
Madonna con Bambino e i santi Bruno, Romualdo e ApollinareAutore: Gandolfi Gaetano (S. Matteo di Decima, 1734 - Bologna, 1802)Categoria: DipintiInventario: F32221Dettagli
Storie di Sant'AndreaAutore: di Matteo Michele (Bologna, notizie 1410-1469)Categoria: DipintiInventario: M3087Dettagli
Raccolta di disegni originali di Mauro Tesi. Mauro TesiAutore: Gandolfi Gaetano (S. Matteo di Decima, 1734 - Bologna, 1802)Categoria: StampeInventario: 10814-10873Dettagli
Raccolta di disegni originali di Mauro Tesi. Mauro TesiAutore: Gandolfi Gaetano (S. Matteo di Decima, 1734 - Bologna, 1802)Categoria: StampeInventario: 10772Dettagli
Storie di Sant'AndreaAutore: di Matteo Michele (Bologna, notizie 1410-1469)Categoria: DipintiInventario: M3088Dettagli
Giulio Cesare del fu Giovanni Battista Medosi paga a Geminiano del fu Pellegrino Canova la dote di Giulia AvanziAutore: Lippi Giovanni Paolo, Peraccini Giovanni MatteoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 047/30Dettagli
Testa di fanciullaAutore: Gandolfi Gaetano (S. Matteo di Decima, 1734 - Bologna, 1802)Categoria: StampeInventario: M5751Donazione: Donazione GraziaDettagli
A San Martino in Soverzano, divisione di una eredità (e fine della comunione dei beni) che vede coinvolti, fra gli altri, i fratelli Galeazzo e Libanoro del fu Michele Fabbri (anche a nome del nipote Domenico Maria del fu Battista Fabbri), i fratelli Servadio e Sforza del fu Antonio Maria Fabbri (anche a nome degli altri loro fratelli Angelo Michele, Nicolò, Costante e Pietro Fabbri) e i fratelli Domenico, Carlo Antonio, Ludovico, Alberto e don Lorenzo del fu Alberto FabbriAutore: Dalla Nave Giovanni MatteoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/64Dettagli
Agostino del fu Francesco Baldi vende ad Ettore del fu Giacomo Montecalvi dei terreni nel comune di CrevalcoreAutore: Gherardi Gerardo alias Marescotto, Gherardi MatteoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/64Dettagli
Il merciaio Girolamo del fu Nicola Guarmani, avendo acquistato da suo fratello Biagio un terreno nel contado bolognese, in località Gesso, riceve certificazione dell'avvenuto pagamento di 40 lireAutore: Zagnoni MatteoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/54Dettagli
Caricatura di Matteo OesterreichAutore: Osterreich MatteoCategoria: StampeInventario: M5390Donazione: Donazione GraziaDettagli
Caricatura di Niccolò JommelliAutore: Osterreich MatteoCategoria: StampeInventario: M5389Donazione: Donazione GraziaDettagli
Aldobrandino del fu Giovanni Malvezzi, come padre e amministratore dei beni del figlio Floriano Malvezzi, fa una permuta di terreni in località Galliera con i frati del convento di San Domenico di BolognaAutore: Gombruti Andrea, Curialti MatteoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 043/17Dettagli
San Pietro e PaoloAutore: Gandolfi Gaetano (S. Matteo di Decima, 1734 - Bologna, 1802)Categoria: StampeInventario: M5036Donazione: Donazione GraziaDettagli
[Lettera circolare della Società del Casino in Bologna indirizzata al marchese Matteo Conti Castelli e relativa ad una convocazione dell'assemblea per votare su modifiche dello statuto]Autore: Società del Casino (Bologna), Conti Castelli Matteo, Stagni CesareCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 417Dettagli
[Lettera circolare della "Direzione della Società del Casino nel palazzo Bolognini" indirizzata a Giovanni Francesco Contri]Autore: Società del Casino (Bologna), Gini Cesare, Monti MatteoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 414Dettagli
San Petronio che invoca la protezione della Madonna sulla città di BolognaAutore: Gandolfi Gaetano (S. Matteo di Decima, 1734 - Bologna, 1802)Categoria: DipintiInventario: F34822Dettagli
Testa d'uomo in profilo (Autoritratto)Autore: Gandolfi Gaetano (S. Matteo di Decima, 1734 - Bologna, 1802)Categoria: DipintiInventario: F31651Dettagli