Da Felice Giani a Luigi Serra - L'Ottocento nelle Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in BolognaAutore: Mazza AngeloCategoria: PubblicazioniInventario: rec 12920Dettagli
Don Andrea Biagio (al secolo Angelo) Passarotti, rettore del beneficio semplice di San Biagio di Trecentola nella Pieve di Marano, concede in enfiteusi ad Ubaldo del fu Ignazio Rovatti (successore di Domenico Suppini) una bottega "ad usum sutoris, modo vero ad usum tornitoris" in via Mercato di Mezzo a BolognaAutore: Teodori Filippo PetronioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 049/11Dettagli
Domenico del fu Girolamo Suppini, attraverso il suo procuratore Carlo del fu Francesco Conti, vende a Ubaldo del fu Ignazio Francesco Saverio Rovatti un appartamento in via del Borgo di San Pietro a BolognaAutore: Fabbri Lucio Camillo AntonioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 049/10Dettagli
Domenico del fu Girolamo Suppini, attraverso il suo procuratore Carlo del fu Francesco Conti, cede a Ubaldo del fu Ignazio Francesco Saverio Rovatti una bottega in via Mercato di Mezzo a suo tempo ricevuta in enfiteusi dal rettore del beneficio semplice di San Biagio di TrecentolaAutore: Fabbri Lucio Camillo AntonioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 049/09Dettagli
PastorelleAutore: Londonio Francesco (Milano 1723 - Milano 1783)Categoria: StampeInventario: M5791Donazione: Donazione GraziaDettagli
La beata Imelda LambertiniAutore: Gatti Oliviero (Piacenza, 1579 ca. -1648 ca.)Categoria: StampeInventario: M5488Donazione: Donazione GraziaDettagli
[Miscellanea di tre stampati dell'Accademia dei Vari di Bologna]Autore: Accademia dei Vari (Bologna)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 463Dettagli
Professione di castità, povertà e obbedienza in religiosa clausura (...)da Suor Maria Margarita Rosa Gioseffa MazziAutore: AnonimoCategoria: DisegniInventario: F36469Dettagli
Piatto poli-lobato di Colle AmenoAutore: Colle AmenoCategoria: Miscellanea di Arti ApplicateInventario: M32257Dettagli
Lastra calcografia della Stamperia dalla Volpe - stemma di Prospero LambertiniAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di Arti ApplicateInventario: F36678Dettagli
Lastra calcografia della Stamperia dalla Volpe - uomo con elmo e lanciaAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di Arti ApplicateInventario: F36674Dettagli
Immagine della B.V. della Vittoria che si venera nella Chiesa del SS. SalvatoreAutore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36537-9Dettagli
[Attestato di Antonio Mansani, capitano delle milizie del marchese di Dozza Emilio Malvezzi, rilasciato ai propri soldati per confermarne i privilegi e le esenzioni, e in particolare il porto d'armi]Autore: Mansani AntonioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 187Dettagli
Veduta di ImolaAutore: Giani Felice (San Sebastiano Curone (AL), 1758 Roma, 1823)Categoria: DisegniInventario: M586 (rep. 1/247)Dettagli
Madonna con Gesù Bambino e San GiovanninoAutore: Giani Felice (San Sebastiano Curone, 1758 – Roma, 1823)Categoria: DipintiInventario: F34823Dettagli
Macchina gotica da collocare nella navata centrale della chiesa di S. Petronio in Bologna il Giovedì Santo 1782Autore: Daretti Scipione (attivo tra 1758 e 1782)Categoria: StampeInventario: F36271Dettagli
Profilo composto di diverse Livellazioni fatte nella presente Visita. Il tratto dal Mare sino alla Bastia si è levato dall’originale della Livellazione del PrimaroAutore: AnonimoCategoria: DisegniInventario: F36799Dettagli
Legatura in marocchino rosso con impressioni in oro (XVIII sec.) (copia)Autore: AnonimoCategoria: Miscellanea di Arti ApplicateInventario: F36686Dettagli