Domenico Zampieri detto il Domenichino di Bologna pittore, architetto, ec. Documenti e memorie
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini OP 035
Album di Ugo Bassini (+ 1913). Con autografi di Giosue Carducci (datato 1895), Olindo Guerrini (datato 14 maggio 1897), Ugo Bassini (?, datato Bologna 1899), Gabriele D'Annunzio (datato gennaio 1916), Mario Montesi (datato 1° marzo 1917), Giuseppe Garibaldi (datato da Tiarno di Sotto il 22 luglio 1866; l'autografo, che fa riferimento alla battaglia di Bezzecca, è appartenuto a Priamo Levi), Gioachino Rossini (datato 16 ottobre 1861, con ritratto fotografico e busta indirizzata a Giovani Capellini), Giuseppe Mazzini (alla base di ritratto fotografico, accompagnato da dichiarazione di Giovanni Maioli datata 6 novembre 1941).
Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari
Inventario: Misc. Spec. C.225
Bologna,Canale Navile: Un saluto da Bologna
Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti
Inventario: BRI 00172, BRI 00173, BRI 00174, BRI 00223
Bologna, portale di Palazzo Davia-Bargellini in Strada Maggiore
Categoria: Miscellanea di Fotografie
Inventario: MISC 00165
Castel del Rio (Bo), esterno della Esattoria Comunale (?)
Categorie: Miscellanea di Fotografie, La Cassa di Risparmio nelle Collezioni
Inventario: MISC 00118
Castel del Rio (Bo), Castel del Rio (Bo), interno della Esattoria Comunale
Categorie: Miscellanea di Fotografie, La Cassa di Risparmio nelle Collezioni
Inventario: MISC 00117
Zirudela per l'avv. Achille Guidotti
Categorie: La Cassa di Risparmio nelle Collezioni, Miscellanea di Arti Applicate
Inventario: F36555
Atti del Consiglio di amministrazione, anno 1917
Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari
Inventario: Misc. Spec. B.073/12
Bologna nel Mille. Ricostruita da Angelo Finelli, socio effettivo del Comitato per Bologna storico-artistica, in base alle sue ricerche 1917-1921. Avanzi di porta Ravegnana. Scavo di via Rizzoli, maggio 1918. Porta Ravegnana nel secolo XI. Tracce di porta Ravegnana nel secolo XX. “Bononia antica distrutta” lato nord. Serraglio di Aposa. “Bononia antica distrutta” lato occidentale. Porta di piazza Maggiore. “Bononia antica distrutta” porta Mariana. “Bononia antica distrutta” lato sud. Il guazzatoio vecchio. L'Aposa e la fossa romana
Categoria: Stampe
Inventario: F36718