Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 51 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
Donna con turbante (presunto ritratto di Beatrice Cenci)(copia da)

Autore: Anonimo

Categorie: Collezione Tamminga, Dipinti

Inventario: TAM.014

Dettagli
Lo svenimento di Giulia

Autore: Pasinelli Lorenzo (Bologna, 1629 - 1700)

Categoria: Dipinti

Inventario: F31804

Dettagli
Allegoria della Pittura

Autore: Gessi Giovan Francesco (Bologna, 1588 - 1649)

Categoria: Dipinti

Inventario: M3086

Dettagli
Anna Maria Ranuzzi ritratta come la Carità

Autore: Sirani Elisabetta (Bologna, 1638 - 1665)

Categoria: Dipinti

Inventario: M3085

Dettagli
Venere e Amore

Autore: Sirani Giovanni Andrea (Bologna, 1610-1670)

Categoria: Dipinti

Inventario: F32243

Dettagli
Porzia che si ferisce alla coscia

Autore: Sirani Elisabetta (Bologna, 1638 - 1665)

Categoria: Dipinti

Inventario: M32228

Dettagli
[Volume miscellaneo, con copertina figurata prestampata, del tipo usata per rogiti notarili (in basso: "Carteria Pontecchio e Canonica 1850"), che raggruppa 19 pezzi, fra appunti manoscritti, stampati, lettere, tutti relativi ad Elisabetta Sirani]

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 036

Dettagli
Icnoscenografia di Bologna

Autore: Borboni Matteo (1610 - 1678)

Categoria: Stampe

Inventario: F36365

Dettagli
Ritratti di Elisabetta Sirani e Guido Reni / Pietra sepolcrale dei suddetti

Autore: Nannini Onofrio (1817-1876)

Categoria: Stampe

Inventario: F36354

Dettagli
Jole

Autore: Sirani Elisabetta (attr.) (Bologna, 1638 - 1665)

Categoria: Dipinti

Inventario: M22035

Dettagli
[Inventario di quadri esistenti in una casa di Bologna (Biancani?) in data 10 gennaio 1718]

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 115

Dettagli
Sacra Famiglia con San Giovannino

Autore: Sirani Elisabetta (Bologna, 1638 - 1665)

Categoria: Stampe

Inventario: M6482

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Felsina antica e moderna. Sunto storico dei principali avvenimenti dal tempo del Gentilesimo ossia dalla sua fondazione (anno 1385 avanti G.C.) fino ai giorni nostri (1870). Tratto dai migliori autori, collegato di molti fatti storici italiani e stranieri, compilato per ordine regolare da Angelo Cuppini. Tomo 7 [dall'anno 1647 all'anno 1706: Bologna al tempo dei sconvolgimenti italiani. Capitoli 222-252]

Autore: Cuppini Angelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 009/07

Dettagli
Bologna varia: personaggi e vicende di storia cittadina

Autore: Ottani Simonetta

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti serie 26

Dettagli
Unità archivistica 244: Bologna varia 1

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 244

Dettagli
Bologna - S. Maria di Galliera: sagrestia - Elisabetta Sirani - La Beata Filippa Ghisilieri

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 496-087

Dettagli
Bologna - S. Maria di Galliera: sagrestia - Elisabetta Sirani - Elisabetta Sirani - Beato Bonaparte

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 496-088

Dettagli
Bologna - S. Maria di Galliera: sagrestia - Elisabetta Sirani - San Filippo Neri

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 496-093

Dettagli
Bologna - Ufficio tecnico Comunale: Plastico dell'Istituto professionale femminile Elisabetta Sirani

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 63-27572

Dettagli
Bologna - Ufficio tecnico Comunale: Plastico dell'Istituto professionale femminile Elisabetta Sirani

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 63-27574

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi