Crocifisso con Santa Tecla e committente della famiglia PellegriniAutore: Bertusio Giovanni Battista (Bologna, 1577 - 1644)Categoria: DipintiInventario: F29744Donazione: Donazione Fondazione Furio Farabegoli 2012Dettagli
[Quietanza assolutoria che le monache cistercensi del Monastero di Sant'Orsola in San Leonardo rilasciano a Giovanni Pellegrino Savini Lojani e a Paolo Baravelli relativamente al saldo dei pagamenti da loro dovuti per acquisto di terreni]Autore: Lisi Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 268Dettagli
Locazione di un predio situato a Vedrana concessa dal marchese Luigi Ratta a favore di Paolo BaravelliAutore: Golinelli MarianoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 259Dettagli
Pagamenti fatti dalli sottoscritti per conto dell'illustrissimo sig. marchese senatore Campeggi al sig. Girolamo Cavazza come economo dell'eredità del sig. cardinale Girolamo BuoncompagniAutore: Fantini Giacinto MariaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 208Dettagli
24 mappe del territorio bologneseAutore: Anonimo bologneseCategoria: DisegniInventario: M3381 (4)Dettagli
Tavola XXXVIII, Volume "Piante di Bologna"Autore: Cassani Tomaso (Bologna sec. XVII)Categoria: DisegniInventario: M3371 (rep.2/37)Dettagli
Fatto seguito tra il conte Antonio Giuseppe Zambeccari e signor Giulio Cesare Ratta e fratelli e con altri di suo seguitoAutore: AnonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 314Dettagli
Pitture appartenenti a Giulio Cesare Ratta in Bologna come da Nota di esse (intitolata Seconda parte) distinta a carte 101 Volume VI Miscellanea Carrati nella Biblioteca del Comune antico Archiginnasio. Estratto da M.G. per le sue raccolte ai 5 maggio 1846. (Aggiunta: Altro inventario delle pitture indivise fra il quondam Lodovico e Giuseppe Carlo Ratta in Bologna)Autore: Gualandi MichelangeloCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 114Dettagli
Descrizione analitica Fotografie Testoni di Daniela Schiavina - aggiornamento novembre 2023Autore: Daniela SchiavinaInventario: xDettagli
Bologna, Felsina in ginocchio innanzi il ritratto del nuovo Papa Benedetto XIV (1740)Autore: AnonimoCategoria: Fotografie TestoniInventario: Testoni, serie 34, unità 0884Dettagli
Bologna, soffitto di una sala del palazzo pubblico con pitture allegoriche (1673)Autore: AnonimoCategoria: Fotografie TestoniInventario: Testoni, serie 34, unità 0881Dettagli
Fattura della Soc. An. Pastificio F. O. F.lli BertagniAutore: Soc. An. Pastificio F. O. F.lli BertagniCategoria: Collezione BrighettiInventario: Coll. Brighetti unità 085/63Dettagli
Scherzi poetici tratti da diversi autori de secoli XIV, XV e seguenti tradotti in italiano in varj metri dal marchese Antonio Bolognini AmoriniAutore: Bolognini Amorini AntonioCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 071Dettagli
Apparizione dell'angelo a GedeoneAutore: Pisarri Carlo Antonio (Bologna 1720 ca.-1747)Categoria: StampeInventario: 8007Dettagli
Enea fugge da TroiaAutore: Pisarri Carlo Antonio (Bologna XVIII secolo)Categoria: StampeInventario: 7996Dettagli
[Versi in onore di signore bolognesi]. La raccolta è dedicata a Ludovica Campeggi e raccoglie 149 componimenti poetici, ognuno dei quali (tranne due, che sono senza indicazione di dedicataria) per una nobildonna bologneseAutore: AnonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 048Dettagli
Aggiunte ed osservazioni alla Cronologia delle famiglie nobili di Bologna del canonico decano di S. Pietro dottor Pompeo Scipione Dolfi morì li 14 gennaro del 1709Autore: Bolognini Amorini AntonioCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 051Dettagli
Immacolata Concezione con il Padre eterno e sant’AgostinoAutore: Marchesi Giuseppe detto Sansone (Bologna 1699 -1771)Categoria: DipintiInventario: F35280Dettagli
Le tredici questioni d'amore [dal Filocolo]Autore: Boccaccio GiovanniCategoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentariInventario: Misc. Spec. A.006Dettagli
Fascicolo 31 Doc. 619: Dall'Armonia Buffetti: Sonetti - Satire sui Ministri etc. Miscellanea 1862.Autore: AnonimoCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0770Dettagli