Fontana (Sasso Marconi), Palazzo Sanuti: esterno, statua di Madonna con BambinoAutore: Fantini Luigi (San Lazzaro di Savena [Bo] 1895-1978)Categoria: Fondo FantiniInventario: FANT 0966Dettagli
Galliera (BO), Palazzo BonoraAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00154Dettagli
Il canonico della cattedrale di San Pietro di Bologna Giovanni Antonio del fu Lodovico Albergati promette di vendere a Guido e al padre Michele Bassi di Sasso (oggi Sasso Marconi) un appezzamento di terra confinante con il fiume RenoAutore: Panzacchi Giovanni Maria, Vandini BenedettoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/03Dettagli
Pianta e Alzato del Ponte che si propone di costruire sul Fiume Reno, poco inferiormente alli così detti Ponti di Loggiola…Autore: AnonimoCategoria: DisegniInventario: F36496Dettagli
Tavola LVI, Volume "Piante di Bologna"Autore: Cassani Tomaso (Bologna sec. XVII)Categoria: DisegniInventario: M3371 (rep.2/56)Dettagli
Patente rilasciata da José Carrillo de Albornoz duca di Montemar, comandante delle truppe spagnole in Italia, per la salvaguardia dei beni e delle case del conte senatore AriostiAutore: Montemar José Carrillo de Albornoz duca diCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 065Dettagli
Profilo composto di diverse Livellazioni fatte nella presente Visita. Il tratto dal Mare sino alla Bastia si è levato dall’originale della Livellazione del PrimaroAutore: AnonimoCategoria: DisegniInventario: F36799Dettagli
COPIA DELLA PIANTA DELLA CAMPAGNA PER CUI PASSANO LE DUE LINEE PROPOSTE DA’ S.SIG.RI BOLOGNESIAutore: Giovannelli Giovanni CristoforoCategoria: DisegniInventario: F36797Dettagli
Ritratto overo profilo della città di BolognaAutore: Floriano Dal Buono (Dal Bono, Bono) (Bologna, 1599 - 1647)Categoria: StampeInventario: F36796Dettagli
Corografia fatta questo mese di maggio 1605Autore: Ambrosini Floriano (Ambrosino Friano) (Bologna 1557 - 1621)Categoria: DisegniInventario: F36792Dettagli
Profilo del canale Naviglio di Bologna colle sezioni de suoi sostegni e loro pertinenze riferito ad un’orizontale che comincia dalla punta del ferro superiore stabilito a sinistra sotto la volta della porta della città al porto Naviglio e che termina nella verticale all’occhio dell’anello in Malalbergo a norma della livellazione fatta negli anni 1744 e 1745Autore: Cantarelli GiuseppeCategoria: StampeInventario: F36788Dettagli
Pianta topo-idrografica delle Bonifiche del Reno e del Savena nei territori di Marmorta e Campotto di ArgentaAutore: AnonimoCategoria: DisegniInventario: F36709Dettagli
Sostegno di Malalbergo fatto edificare l’Anno 1775 dalla Illustrissima Congregazione della Gabella Grossa di Bologna all’effetto di rendere continuata la Navigazione da Malalbergo pel Canal Volta al Cavo Benedettino sotto l’autorevole protezione di Sua Eccellenza Reverendissima Monsignore Ignazio Boncompagni…Autore: Bianconi CarloCategoria: StampeInventario: F36451Dettagli
Prunarolo (Vergato), borghetto "La Torre": torre trecentesca, interno, finestrina parete ovestAutore: Fantini Luigi (San Lazzaro di Savena [Bo] 1895-1978)Categoria: Fondo FantiniInventario: FANT 0854Dettagli
Descrizione in succinto dell'antica Padusa, del Po e del Reno. Fiume Reno inferiormente alla via Emilia, rimedi allo stesso Reno, ed agl'influenti del medesimo dalla Samoggia al SillaroAutore: Galassi CiroCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 002Dettagli
Sasso Marconi (BO), località "La Barca": alcune casupoleAutore: Bettini Paolo (Bologna. 1884-1968)Categoria: Fondo BettiniInventario: BETT. 092Donazione: Donazione BettiniDettagli
Veduta della chiesa di S. Maria e S. Lorenzo di PrunaroloAutore: Corty Enrico (Schwerin, Meklenburg 1808 - ?)Categoria: StampeInventario: F30141Dettagli
Veduta della chiesa dei Santi Michele e Pietro di SalvaroAutore: Corty Enrico (Schwerin, Meklenburg 1808 - ?)Categoria: StampeInventario: F30125Dettagli