Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 277 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 14
Disegno di ornato

Autore: Orsoni Arturo Augusto Vincenzo (Vedrana di Budrio 1867 - Bologna 1928)

Categoria: Disegni

Inventario: F37013

Donazione: Donazione Colombari

Dettagli
Bologna, 28 maggio 1904: re Vittorio Emanuele III all’Ippodromo Zappoli

Autore: Cecchi Francesco

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00304

Dettagli
Bologna 1874, Carnevale. Entrata degli Etruschi in Bologna – passeggiata storica. Concerto

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00425

Dettagli
Bologna, gran cortile ingresso Arena del Sole

Autore: Busi Cesare

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00413

Dettagli
Bologna, antico prato dell’Arena

Autore: Busi Cesare

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00412

Dettagli
Bologna, fuori Porta Galliera: spazi dell’attuale Piazza XX Settembre

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00181

Dettagli
Bologna, Via dell'Indipendenza: Palazzo Maccaferri, sede dell'Eden Kursaal

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00167

Dettagli
Bologna, piazza dell'Otto Agosto 1848: monumento al "Popolano"

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00159

Dettagli
Ritratto di Girolamo Ridolfi detto il conte Girolamo Lucchini

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F22094

Dettagli
Da Felice Giani a Luigi Serra - L'Ottocento nelle Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

Autore: Mazza Angelo

Categoria: Pubblicazioni

Inventario: rec 12920

Dettagli
Bologna turri..stica

Autore: Majani Augusto detto Nasica (Budrio, Bologna 1867 - Buttrio, Udine 1959)

Categoria: Stampe

Inventario: F35779 - 1/10

Donazione: Donazione Brighetti

Dettagli
[Lettera circolare della Società del Casino in Bologna per informare dell'invito, ricevuto dagli ufficiali del Reggimento Kinski, a partecipare alla "solenne cerimonia della benedizione alle nuove bandiere di detto Reggimento, la quale si celebrerà in Bologna il 30 maggio corrente (1838) alle ore 10 antimeridiane nella Piazza d'Armi detta la Montagnola" ]

Autore: Società del Casino (Bologna), Agucchi Filippo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 418

Dettagli
La parata militare in piazza delle Armi

Autore: Anonimo bolognese (seconda metà XIX sec.)

Categoria: Dipinti

Inventario: M139

Dettagli
Bologna, Progetto per L’impianto di una Strada che dal Cimitero Comunale condur deve in Strada S. Felice

Autore: Tubertini Giuseppe

Categoria: Disegni

Inventario: F36790

Dettagli
Biglietti da visita di varie personalità dell'Ottocento bolognese

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F36559-1/66

Dettagli
Ritratto di Girolamo Ridolfi alias Girolamo Lucchini, il “ladro del Monte”

Autore: Bossi Giovanni Battista (notizie 1789 ca.)

Categoria: Stampe

Inventario: F36307

Dettagli
Combattimento della Montagnola / Li 8 Agosto 1848

Autore: Anonimo incisore sec. XIX

Categoria: Stampe

Inventario: F36220

Dettagli
[Prosa]. Avvisi manoscritti. Incipit: "Martedì scorso fu dato al Pubblico uno spettacolo che riuscì di universale sorpresa. Questo reggimento di truppe papali composto di quasi 400 uomini schierato su la Piazza d'armi sotto la Montagnola fu esercitato dalle ore 17 sino alle 21 in un formale e completo assalto a una finta fortezza [..]. eminentissimo Legato ivi presente"

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/057

Dettagli
La Montagnola e la colonna del mercato

Autore: Panfili Pio (attr.) (Bologna, 1723 - 1812)

Categoria: Disegni

Inventario: M466 (rep. 1/127)

Dettagli
Chiostro di San Vittore

Autore: Azzolini Tito (Bologna, 1837 - 1907)

Categoria: Disegni

Inventario: M1321 (rep.3/500)

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 14
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi