Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 630 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 32
La Pasqua del signor Tonino

Autore: Alfredo Testoni

Categoria: Opere teatrali di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 01, sottoserie 01/1, unità 0016

Dettagli
Locandine varie

Autore: Anonimo

Categoria: Locandine

Inventario: Testoni, serie 18

Dettagli
Cadore: località non identificata

Autore: Michelini Giuseppe (Bologna, 1873-1951)

Categoria: Fondo Michelini

Inventario: MICH. 2279

Dettagli
Fattura della ditta Fratelli Stopazzoni. Vulcanizzazione a vapore di pneumatici per automobili, motocicli e cicli

Autore: Fratelli Stopazzoni. Vulcanizzazione a vapore di pneumatici per automobili, motocicli e cicli

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 084/16

Dettagli
Ragazza che dorme

Autore: Rizzoli Marangoni Giulia (Bologna 1909-1976)

Categoria: Disegni

Inventario: F34593

Dettagli
Ritratto

Autore: Rizzoli Marangoni Giulia (Bologna 1909-1976)

Categoria: Disegni

Inventario: F34592

Dettagli
[Quaderno con versioni in italiano da testi in latino tratti dalla Bibbia, Cicerone, Virgilio, Fedro, Diodoro Siculo, Plutarco etc.]. Incipit: Tormenti e morte dei sette fratelli Maccabei e della lor madre

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 195

Dettagli
[Brogliaccio contenente la narrazione di cinque diversi episodi di cronaca: decreto del Consiglio dei 10 di Venezia del 17 agosto 1723 di riammissione della monaca Bianca Constantina Balbi (o Alba Costanza Vallini) nel monastero di Santa Maria Maddalena o delle Convertite di Vicenza, da cui era fuggita nell'anno 1700; supplica di Giovanni Battista Venier del fu procuratore Nicolò; attentato al re di Francia Luigi XV il 5 gennaio 1757; esecuzione il 28 marzo 1757 di Robert François Damiens per l'attentato contro il re di Francia; esondazione dell'Adige a Verona nella notte fra il 31 agosto e il 1° settembre 1757 e salvataggio di donne e fanciulli da una alta torre (con disegno)]

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 058

Dettagli
[Rogito del notaio veneziano Martino Corte in data 20 febbraio 1682 more veneto (quindi 1683) mediante il quale Antonio Garzina, procuratore di Ghirardo Sagredo, abate di San Michele di Murano e cassiere della cassa pubblica della Congregazione Camaldolese, costituisce un nuovo censo con l'obiettivo di estinguere altri censi a maggiore interesse]

Autore: Congregazione Camaldolese dell'Ordine di San Benedetto

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 051

Dettagli
Giulio Cesare Croce

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: F31214

Dettagli
Gustavo Modena

Autore: Frulli Achille (Bologna, 1829 - 1855)

Categoria: Stampe

Inventario: F31122

Donazione: Donazione Brighetti

Dettagli
Il Martirio di Santa Giustina di Padova

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: 4891

Dettagli
Il Martirio di Santa Giustina di Padova

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: 4692

Dettagli
Il Martirio di Santa Giustina di Padova

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: 4691

Dettagli
Ritratto di Giulio Cesare Croce detto dalla Lira

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: 4914

Dettagli
[Inventario dei manoscritti, suddivisi in 82 tomi per lo più miscellanei, appartenuti a Giusto Fontanini (1666-1736) di San Daniele del Friuli]. Incipit: «Ex Bibliotheca Fontaniniana in Sancto Daniele varia mss.»

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 001

Dettagli
Fascicolo 15 Doc. 280: Cassani G. Non più Misteri Osservazioni sugli Schiarimenti del Generale Giovanni Durando. 29 Settembre 1848.

Autore: Cassani G.

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0257

Dettagli
Fascicolo 23 Doc. 447.1: Diana Vito di Cento Colonello. Difesa contro la protesta del Battaglione del Basso Reno. 23 Settembre 1848.

Autore: Diana Vito

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0514

Dettagli
Fascicolo 08 Doc. 104: Monti Avvocato. Considerazioni politiche su le Vie Ferrate

Autore: Monti <avvocato>

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0080

Dettagli
Miscellanea bolognese organizzata da Alfredo Baruffi in carpette con numeri romani. Carpetta XXII

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.171

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 32
© 2023 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi