Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 175 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 9
Quando l'Italia Gloriosa-Letizia Lodi Roveni di Bondeno

Autore: Pasquinelli Alberto (Bologna, 1872- Trapani, 1928)

Categoria: Disegni

Inventario: F36091

Dettagli
Ritratto di Giuseppe Garibaldi (Alberto Caburazzi in veste di)

Autore: Masotti Giovanni (Bologna, 1873-1915)

Categoria: Dipinti

Inventario: M22273

Dettagli
Treno+luce+velocità

Autore: Baldessari Roberto Marcello (IRAS) (Innsbruck, 1894 - Roma, 1965)

Categoria: Dipinti

Inventario: F31081

Dettagli
Maria Mariscotti Pizzardi

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F31541

Dettagli
Unità archivistica 155: Expo 1888. San Michele in Bosco

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 155

Dettagli
Marco Minghetti

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F31120

Donazione: Donazione Brighetti

Dettagli
[Carpetta intestata a lapis blu "Risorgimento italiano (Documenti scritti e stampati, incisioni) - S, pezzi 52" (sic)]. La carpetta contiene 38 fascicoli [ma uno è vuoto] con materiale a stampa, per lo più bolognese, degli anni 1796-1880 e s.a. In particolare: sette componimenti, quasi tutti in versi, di Ugo Bassi; G. Varrini, I martiri giapponesi visto il sonetto dell'anonimo in risposta a quello del sig. Teodorico Landoni, s.n.t.

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.191

Dettagli
Miscellanea bolognese organizzata da Alfredo Baruffi in carpette con numeri romani. Carpetta XLII: Miscellanea (Risorgimento, passaporti, ecc.), pezzi 12. La carpetta contiene 12 fascicoli con passaporti degli anni 1813-1864. In particolare: due passaporti intestati a Giuseppe Michelini e datati 1813 e 1822; due passaporti intestati a Francesco Michelini e datati 1826 e 1832; quattro passaporti intestati a Gaetano Michelini e datati 1841, 1842, 1844 e 1851. Precede foglietto con nota ms. a lapis blu" 3 Risorgimento - passaporti ecc."

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.189

Dettagli
Miscellanea bolognese organizzata da Alfredo Baruffi in carpette con numeri romani. Carpetta XXXIII: Miscellanea politica (Risorgimento), pezzi 32 [sic]. La carpetta contiene 33 fascicoli con materiale a stampa, per lo più affiches bolognesi, degli anni 1796-1866. In particolare Decadario per l'anno quinto della Repubblica Francese, in Bologna, nell'Instituto delle Scienze, [1796]; Inno patriottico sull'aria Allons enfans de la patrie, Bologna, s.n., 1796; fascicolo del periodico "Il Redattore del Reno" del 9 giugno 1807; Un boccoletto di fiori da presentarsi a Gesù in sacramento iscelto e composto per Ugo Basis volgarmente Bassi p. barnabita, Bologna, Tipografia dell'Aquila, 1840. Precede foglietto di intitolazione della carpetta a lapis blu: "1 Risorgimento. Manifesti e pubblicazioni politiche varie"

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.182

Dettagli
Miscellanea bolognese organizzata da Alfredo Baruffi in carpette con numeri romani. Carpetta XXXII: Miscellanea politica (Manifesti Risorgimento 1800-1850), pezzi 83 [sic]. La carpetta contiene 85 fascicoli con materiale a stampa bolognese (per lo più affiches) di ambito risorgimentale, degli anni 1831, 1842, 1846-1849, 1889 e s.a. In particolare: Giuseppe Bosi, L'Italiano istrutto della sua patria ovvero l'Italia rappresentata a colpo d'occhio ne' suoi rapporti storici, politici, geografici e commerciali, Bologna, Tipi Governativi alla Volpe, 1842, un manifesto incollato su tela e ripiegato

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.181

Dettagli
Miscellanea bolognese organizzata da Alfredo Baruffi in carpette con numeri romani. Carpetta XXIV: Miscellanea politica. Risorgimento (Guardie civiche, Carabinieri e milizie), pezzi 16. La carpetta contiene 16 fascicoli con materiale documentario (per lo più fogli volanti a stampa bolognesi) degli anni 1801-1861. In particolare: Inno e cori cantati da cittadini e cittadine nel Gran Teatro della Comune di Bologna li 3 marzo 1831. Serata a benefizio per l'armamento della Guardia Nazionale. [Versi di] Caterina Franceschi Ferrucci, [Bologna], Tipografia della Colomba, [1831]; diploma di iscrizione alla Guardia Civica di Gaetano Michelini datato 1849; nomina di Gaetano Michelini a sergente della Guardia Nazionale datata 18 gennaio 1861; due ordini di servizio indirizzati a Gaetano Michelini per convocarlo il 10 e il 28 settembre 1861. Precede foglio intestato "2 Risorgimento".

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.173

Dettagli
Miscellanea bolognese organizzata da Alfredo Baruffi in carpette con numeri romani. Carpetta XVIII: Miscellanea politica. Risorgimento 1848 pezzi 16. La carpetta contiene 16 fascicoli con fogli volanti a stampa imolesi (uno con notazione manoscritta "al sig. cap. Mambrini") e bolognesi degli anni 1831 e 1847-1849

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.168

Dettagli
Miscellanea bolognese organizzata da Alfredo Baruffi in carpette con numeri romani. Carpetta X: Miscellanea politica. Risorgimento (manifesto, ecc. ecc.) Imola - Legazione di Ravenna, pezzi 45. La carpetta contiene 45 fascicoli con fogli volanti a stampa imolesi degli anni 1801, 1831 e 1847-1849

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.161

Dettagli
Miscellanea bolognese organizzata da Alfredo Baruffi in carpette con numeri romani. Carpetta IX: Miscellanea politica (Nomine, visite ecc.) manoscritti p. 13. La carpetta contiene 13 fascicoli con materiale per lo più ms. degli anni 1849-1867 con frequenti riferimenti a Francesco e Cesare Gualandi Farini e a Gaetano e Francesco Michelini. Precede foglietto intestato "6 Risorgimento. Atti annonari, nomine, visite, disposizioni ecc."

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.160

Dettagli
Miscellanea bolognese organizzata da Alfredo Baruffi in carpette con numeri romani. Carpetta VIII: Miscellanea politica (Atti giudiziari ecc.) Risorgimento nazionale pezzi 9. La carpetta contiene 9 fascicoli con materiale per lo più a stampa degli anni 1805-1852. Precede foglietto intestato "5 Risorgimento. Atti giudiziari ecc."

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.159

Dettagli
Miscellanea bolognese organizzata da Alfredo Baruffi in carpette con numeri romani. Carpetta VI: Miscellanea politica. Risorgimento (manifesti ecc. ecc.), pezzi 42. La carpetta contiene 42 fascicoli con fogli volanti a stampa di Roma, Ferrara, Ravenna, Imola, Ancona, Bologna, Cesena, Forlì, Venezia, Faenza e Lugo per gli anni 1848-1849. Alcuni manifesti hanno la notazione ms. di indirizzo al tenente colonnello della Guardia Civica di Imola

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.157

Dettagli
La Fontana del Nettuno a Bologna

Autore: Boldini Giovanni (Ferrara, 1842 - Parigi, 1931)

Categoria: Dipinti

Inventario: F31137

Dettagli
Fascicolo 18 Doc. 364: Dal Risorgimento n. 326: L'Enciclica di Pio IX. 13 Febbraio 1849.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0361

Dettagli
Doc. 98.27. Elenchi indirizzi e numeri utili

Autore: Anonimo

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 98.27

Dettagli
Doc. 55.18. Lettera del Presidente della Regia Accademia dei Lincei Vito Volterra a Vittorio Puntoni

Autore: Volterra Vito

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 55.18

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 9
© 2023 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi