Bologna, Via Rizzoli vista da via ZibonerieAutore: Romagnoli Arnaldo (Bologna, 1875-1930)Categoria: Fondo RomagnoliInventario: E-ROM 06Donazione: Donazione RomagnoliDettagli
Bologna, Via Rizzoli e Piazza della MercanziaAutore: Romagnoli Arnaldo (Bologna, 1875-1930)Categoria: Fondo RomagnoliInventario: A-ROM 132Dettagli
Gruppo di persone su una diligenzaAutore: Romagnoli Arnaldo (Bologna, 1875-1930)Categoria: Fondo RomagnoliInventario: A-ROM 296Dettagli
Ritratto di giovane uomo in marsina con cappello a cilindro in manoAutore: Romagnoli Arnaldo (Bologna, 1875-1930)Categoria: Fondo RomagnoliInventario: A-ROM 310Dettagli
Bologna, Via Rizzoli, angolo con Piazza del NettunoAutore: Romagnoli Arnaldo (Bologna, 1875-1930)Categoria: Fondo RomagnoliInventario: A-ROM 085Dettagli
M. Marcel Dupré et sa classe d'orgueAutore: Simont José (Barcellona, 1875 - Caracas, 1968)Categorie: Collezione Tagliavini, StampeInventario: TAG.S27Dettagli
Giuseppe VerdiAutore: Carlo Chessa (Cagliari, 1855 - Torino, 1912)Categorie: Collezione Tamminga, StampeInventario: TAM.017Dettagli
Confronto delle tasse, considerate personalmente, che pagavansi dal 1858 al 1867 dagli abitanti nelle infradicende Provincie italiane [Bolognese, Modonese, Parmigiano, Reggiano]. Explicit: "Nonostante, Il Governo ha un disavvanzo, annuo, di circa cinquecento millioni !!!!!"Autore: anonimoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 166Dettagli
[Lettera di Giuseppe Spandri indirizzata a Ferdinando Guidicini datata da Verona il 23 agosto 1875]Autore: Spandri GiuseppeCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 467/10Dettagli
Partenza ed arrivi dei convogli ferroviarj nello scalo di Piacenza. 10 giugno 1875Autore: Ferrovie dello Stato italianeCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 201Dettagli
“La pentola della cucina politica”. Rivista, pronostici e profezie per tutti. Calendario per l’anno 1876Autore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36518Dettagli
Lapide dedicata a Enrico Sassoli, uno dei primi tre consiglieri direttore della Cassa di Risparmio in Bologna, nella Sala dei Cento (o sala delle Assemblee) del Palazzo di Residenza della banca in via Farini, 22 a BolognaAutore: Anonimo sec. XIXCategorie: Miscellanea di Fotografie, La Cassa di Risparmio nelle CollezioniInventario: F36769Dettagli
Le torri Artenisi, Asinelli e GarisendaAutore: Pontoni Gualtiero (Bologna, 1875-1941)Categoria: DisegniInventario: M1363 (rep.3/555)Dettagli
Le torri Riccadonna, Asinelli e GarisendaAutore: Pontoni Gualtiero (Bologna, 1875-1941)Categoria: DisegniInventario: M1362 (rep.3/554)Dettagli
Biglietti da visita di varie personalità dell'Ottocento bologneseAutore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36559-1/66Dettagli
Pianta topografica della Provincia di Bologna dedicata all’Amministrazione Provinciale di BolognaAutore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36708Dettagli
SOCIETA’ ARTIGIANA MASCHILE DI BOLOGNA - SESSANTESIMO ANNO DI COSTITUZIONE - ISCRIZIONE DELLA CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNA NELL’ALBO D’OROAutore: AnonimoCategorie: La Cassa di Risparmio nelle Collezioni, StampeInventario: F36385Dettagli
Fisarmonica Francesco Bozzetti fine XIX sec.Autore: Francesco BozzettiCategoria: Collezione TagliaviniInventario: TAG.F2Dettagli
Pianoforte verticale Seiler con azione automatica "Pianon" Welte-Mignon 1926Autore: Welte & Söhne, Ed. SeilerCategoria: Collezione TagliaviniInventario: TAG.D12, TAG.P1Dettagli
Pianoforte a coda Robert Wornum c. 1851-52Autore: Robert WornumCategoria: Collezione ScalaInventario: SCA.104Dettagli