Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 4004 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 201
Senza titolo (donna)

Autore: Petroni Maria Luisa (Modena 1921-1977)

Categoria: Dipinti

Inventario: F36071

Donazione: Donazione Barducci

Dettagli
Senza titolo (ritratto di donna)

Autore: Petroni Maria Luisa (Modena 1921-1977)

Categoria: Dipinti

Inventario: F36076

Donazione: Donazione Barducci

Dettagli
Circolare n. 3. [Fra le altre comunicazioni, si annuncia una conferenza di Italo Cinti su Caravaggio programmata per martedì 29 maggio 1951], Faenza, Unione Tipografica, [1951]

Autore: Amici dell'Arte (Faenza)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 16/03 bis

Dettagli
Personale di Italo Cinti. Nella Rocca di Riva del Garda dal 13 agosto al 30 settembre, s.n.t.

Autore: Bonacina Carlo, Gruppo Amici dell'Arte (Riva del Garda)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/11 bis

Dettagli
"Eco d'arte moderna", n. 68 (n. 5/6 maggio/giugno 1988)

Autore: anonimo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 39/10

Dettagli
[Cartoncino di invito all'inaugurazione della mostra relativa al premio regionale d'arte "A. Giovannini" nella Sala "Luna Rossa" di via Murri 101 a Bologna venerdì 13 dicembre 1963], Bologna, Arte stampe, 1963

Autore: Cesari M.

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 39/07

Dettagli
Arte educativa - Pedagogia e didattica. 14 conferenze di Rudolf Steiner tradotte da Ida Levi Bachi

Autore: Steiner Rudolf, Levi Bachi Ida

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 35/2

Dettagli
[Lettera dell'Ufficio Istruzione del Comune di Bologna, datata 1° febbraio 1949 e firmata dal Sindaco Giuseppe Dozza, con la quale si richiede a Italo Cinti una sua opera in dono in sostituzione di quella che durante la guerra "tra manomissioni e furti, è andata perduta" alla Galleria d'Arte Moderna "Villa delle Rose"]

Autore: Dozza Giuseppe, Bologna (Comune)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 32/03

Dettagli
[Diploma di aggregazione al "Gruppo Amici dell'Arte" di Riva del Garda, datato 23 agosto 1955 e firmato dal "nocchiere Dominicus" (alias Giacomo Vittone)]

Autore: Gruppo Amici dell'Arte (Riva del Garda), Vittone Giacomo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 31/8

Dettagli
[Lettera manoscritta, datata da Riva del Garda il 10 agosto 1954 e firmata da Giacomo Vittone (alias "Pictor Dominicus"), con la quale il "Gruppo Amici dell'Arte" di Riva del Garda nomina Italo Cinti "amico dell'arte onorario"]

Autore: Gruppo Amici dell'Arte (Riva del Garda), Vittone Giacomo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 31/7

Dettagli
[Dichiarazione manoscritta, datata da Bologna il 13 settembre 1930 e firmata da Gilda Bani, con la quale si attesta che Italo Cinti aveva insegnato nell'anno scolastico 1929-30 "disegno nel corso complementare, storia dell'arte nel Liceo Classico e preparato individualmente alunni di Liceo Scientifico" dell'Istituto di Istruzione "Vittorio Alfieri" di Bologna]

Autore: Istituto di Istruzione Vittorio Alfieri (Bologna), Bani Gilda

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 31/5

Dettagli
[Diplomi e attestati]

Autore: R. Istituto di Belle Arti in Bologna, Collamarini Edoardo, Gualandi Lanfranco, Provveditorato agli Studi (Padova), Scuola Normale Maschile A. Gabelli (Padova), Gatti Angelo, Reale Accademia Belle Arti e Liceo Artistico - Bologna, Gruppo Amici dell'Arte (Riva del Garda), Vittone Giacomo, Museo Civico (Riva del Garda), Molinari Egidio, Istituto di Istruzione Vittorio Alfieri (Bologna), Bani Gilda

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 31

Dettagli
Un artista di origine copparese. Italo Cinti fu pittore, critico e insegnante d'arte, in "Civiltà. Il Ferrarese", anno I, n. 2 (giugno 1974), a p. 29

Autore: Felletti Stefano

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 30/22

Dettagli
Presenza futurista a Bologna - Un problema. Arte contemporanea 1973 al Museo Civico di Bologna, 10-25 febbraio 1974, s.n.t.

Autore: Federazione Artisti Pittori Scultori Grafici e Scenografi, Solmi Franco

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 30/21

Dettagli
Piccola Rassegna d'Arte, in "Il Resto del Carlino", 3 agosto 1973

Autore: L.C. (Cavallari Lino ?)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 30/20

Dettagli
Cronache dell'arte. Cinti pittore, in "Il Resto del Carlino", 1° ottobre 1971, a p. 9

Autore: Ruggeri Giorgio

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 30/18

Dettagli
Il 16 aprile in sede. Italo Cinti. La sua arte, esaminata da Irnerio Patrizi, documentata da Dario Zarattani, in "La Famèja Bulgnèisa", anno XXIV, n. 4-5 (aprile-maggio [1970]), alle p. 1 e 4

Autore: A.M.T.

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 30/10

Dettagli
Presenza futurista a Bologna - Un problema. Arte contemporanea 1973 al Museo Civico di Bologna, 10-25 febbraio 1974, s.n.t.

Autore: Federazione Artisti Pittori Scultori Grafici e Scenografi, Solmi Franco

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/28

Dettagli
Miniature (serie di 10)

Autore: Camoni Riccardo (Buenos Aires, 1950 - Bologna, 2008)

Categoria: Disegni

Inventario: M36828 1-10

Donazione: Donazione Camoni

Dettagli
I'm still alive (serie di 4)

Autore: Camoni Riccardo (Buenos Aires, 1950 - Bologna, 2008)

Categoria: Disegni

Inventario: M36827 1-4

Donazione: Donazione Camoni

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 201
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi